
Attività per Over 65



Approfondimento sull'attività per Over 65
Circa il 70% delle persone di età superiore ai 65 anni in Italia non è fisicamente attivo, o meglio non svolge attività fisica ai livelli consigliati, nonostante i benefici riscontrabili per la salute e il benessere sia a livello fisico che cognitivo.
Perché è così importante l’allenamento per gli over 65?
Uno stile di vita regolarmente attivo è fondamentale perché favorisce l’autonomia e quindi un’esistenza indipendente, inoltre mantiene le capacità di equilibrio (fondamentali per evitare le cadute), mantiene il muscolo tonico e forte consentendo al soggetto di continuare le sue attività quotidiane senza problemi.
La persona anziana fisicamente attiva si sente meglio con sé stessa, e questo stile di vita porta influenze positive sull’umore e sull’autostima, riducendo fattori di rischio per stati depressivi, a volte frequenti in questa fascia di popolazione.
La pratica di attività fisica, infatti, incide sia sulle funzioni cognitive, ma soprattutto contrasta l’influenza negativa causata dal normale invecchiamento. Il movimento funge da fattore preventivo di innumerevoli patologie e condizioni che potrebbero portare a gravi conseguenze come la disabilità motoria.
Benefici di Mantenimento
- Benessere psico-fisico
- Funzioni cognitive
- Gesti della vita quotidiana
- Autonomia
Benefici di Prevenzione
- Malattie cardiovascolari
- Malattie croniche (come diabete e le sue complicanze)
- Ipertensione
- Osteoporosi
- Obesità, sindrome metabolica
- Stati depressivi
-
FISICAMENTE DIPENDENTE
L’anziano fisicamente dipendente non può eseguire alcune o tutte le attività di base della vita quotidiana come vestirsi, lavarsi. -
FISICAMENTE FRAGILE
Gli anziani fisicamente fragili possono fare le attività della vita quotidiana, ma non tutte o solo alcune delle attività necessarie per vivere indipendenti (di solito a causa di qualche malattia). -
FISICAMENTE INDIPENDENTE
Gli anziani vivono indipendentemente, solitamente non presentano i sintomi disabilitanti delle maggiori patologie croniche, ma hanno comunque una salute precaria. -
FISICAMENTE IN FORMA
Gli anziani fisicamente in forma fanno esercizio almeno due volte la settimana per la loro salute, piacere e benessere fisico. -
ELITE
Gli anziani d’élite si allenano quasi quotidianamente per competere in tornei sportivi, gare.
L'aiuto di HomeFit
Non trovare una scusa per evitare l’attività motoria che potresti praticare oggi… trova un modo! Con HOME FIT inizieremo un programma incentrato sulle tue esigenze. Esistono esercizi mirati per qualsiasi età o disturbo che ti affligge!